CONSULENZA RENTRI

Dal 13 febbraio 2025 come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n.59, entreranno in vigore nuovi obblighi e nuove scadenze per la gestione dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi.


Il RENTRI è il nuovo sistema per la tracciabilità digitale dei rifiuti che:

·       Modifica il procedimento per l’assolvimento degli adempimenti già previsti, quali l’emissione

dei formulari di identificazione Rifiuti (FIR) e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico;

·       Introduce un nuovo Registro Elettronico Nazionale sulla tracciabilità, in cui i dati dei registri e dei formulari sono salvati e resi accessibili agli organi di controllo.



I NOSTRI SERVIZI

  • Nuovo Registro carico e scarico

    - Per i produttori della provincia di Caltanissetta ed Agrigento si offrire il servizio di emissione del registro, della stampa e della sua vidimazione alla CCIAA di Caltanissetta ed Agrigento.


    - Per i produttori la cui provincia non è sopraindicata è offerta la consulenza in merito alla predisposizione del registro di carico e scarico tramite apposito portale, la stampa e la vidimazione alla camera di commercio di appartenenza sono a carico del Produttore;*


    *Affiancamento telematico.

  • Assistenza nella Registrazione al RENTRI

    - Per i produttori siti in Caltanissetta e San Cataldo che hanno l’obbligo di iscrizione al RENTRI entro il 14 agosto 2025 si offre la consulenza di affiancamento;*


    - Per i produttori la cui provincia non è sopraindicata che hanno l’obbligo di iscrizione al RENTRI entro il 14 agosto 2025 si offre la consulenza di affiancamento.**


    *Affiancamento in presenza e telematico.

    **Affiancamento telematico.


  • Supporto continuo RENTRI

    - Per i produttori siti in Caltanissetta e San Cataldo che hanno l’obbligo di iscrizione al RENTRI entro il 14 agosto 2025 si offre la consulenza e il supporto continuo per risolvere eventuali problemi tecnico-normativi legati all’uso del RENTRI*;


    - Per i produttori la cui provincia non è sopraindicata che hanno l’obbligo di iscrizione al RENTRI entro il 14 agosto 2025 si offre la consulenza e il supporto continuo per risolvere eventuali problemi tecnico-normativi legati all’uso del RENTRI;**


    - Consulenza personalizzata: Sessioni di consulenza su misura per affrontare specifiche problematiche aziendali.


    *Affiancamento in presenza e telematico.

    **Affiancamento telematico.


Richiedi un servizio

Quali sono i rischi se non ci si iscrive al RENTRI?
Se la tua azienda si occupa della gestione dei rifiuti, è fondamentale essere iscritti correttamente al RENTRI (Registro Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).
Ecco cosa potrebbe succedere se la tua iscrizione non è in regola:

Sanzioni?

Il mancato rispetto delle normative può comportare multe amministrative che vanno da € 500 a € 2000 per i rifiuti non pericolosi, e da € 1000 a € 3000 per quelli pericolosi.

Impatto ambientale?

Non registrarsi o farlo in modo scorretto può ostacolare gli sforzi per una gestione sostenibile dei rifiuti, aumentando l’impatto sull’ambiente.

Non conformità normativa?

Un’iscrizione irregolare può mettere a rischio la conformità della tua azienda alle leggi ambientali, con potenziali danni non solo legali, ma anche reputazionali.

Difficoltà nella tracciabilità?

Errori nella registrazione rendono difficile seguire il percorso dei rifiuti, compromettendo il monitoraggio e la gestione efficiente.

Interruzioni operative?

Problemi con l’iscrizione possono causare ritardi nello smaltimento dei rifiuti, influenzando negativamente le attività quotidiane della tua azienda.

Contattaci

Share by: